GRATUITO
Disponibile dal 17 febbraio alle 00:00 al 21 marzo alle 24:00
SINOSSI
Sono già 40 anni da quando la popolazione saharawi si è rifugiata in Algeria a causa dell’occupazione marocchina. Mentre il governo del POLISARIO cerca di risolvere il conflitto con un aiuto istituzionale, i giovani saharawi sostengono l’opzione di un conflitto armato. Nell’attesa, il cinema sarà la loro unica arma.
BIO
Adrian Diaz (Madrid, 1995) Figlio di madre peruviana e padre spagnolo, ha studiato cinema, televisione e studi sui media all’Università Carlos III di Madrid. Come tesi finale ha diretto il documentario انتظر (I wait), sul conflitto Saharaui - Marocco e le sue conseguenze sugli studenti della Sahara Film School, situata nei campi profughi di Tindouf. Ha studiato anche all’Universidade Nova de Lisboa e all’Università del Texas ad Austin. Attualmente vive in Inghilterra, dove ha conseguito un Master in Produzione di documentari sulla fauna selvatica
Loreto Saiz (Burgos, 1996) Da sempre interessata alle cause sociali, ed essendo una studentessa della Baltic Film and Media School, nel 2018 si reca nei campi profughi del Saharaui a Tindouf dove giraانتظر (I wait). Nello stesso anno si laurea in Media e Film con straordinari riconoscimenti all’Universidad Carlos III. Da allora, ha lavorato scrivendo e girando per diffondere la conoscenza di diverse cause sociali in Grecia, Italia e Spagna.
Italian
Spagna