GRATUITO
Disponibile dal 05 marzo alle 12:00 al 10 marzo alle 24:00
limitato a 300 posti virtuali
SINOSSI
Estate 2012. Mariangela Barbanente e Cecilia Mangini vogliono raccontare con un film on the road com’è cambiata la Puglia, loro terra d’origine e tema centrale dei documentari realizzati da Mangini negli anni Sessanta. Epoche e luoghi si intrecciano, gli archivi dialogano col presente indagando un luogo nella sua continuità.
BIO
Regista e sceneggiatrice. Dopo alcune esperienze come segretaria di edizione e aiuto regista, ha realizzato due video scientifici per l’ENEA: Il Lidar di Frascati (1994) e Io era in Terra e ‘l cuor in Paradiso (1997), il suo primo film documentario è Sole (2000). Dopo aver scritto diverse sceneggiature torna alla regia con Ferrhotel (2011), documentario su giovani somali in possesso di regolare permesso di soggiorno, che occupano un palazzo abbandonato a Bari. Nel 2013, insieme a Cecilia Mangini, realizza il documentario In viaggio con Cecilia, un’occasione per riflettere insieme su temi cari a entrambe, tra cui l’impatto dell’industrializzazione sul territorio.
Italia