Da martedì 24 Novembre alle 12:00 a sabato 28 Novembre alle 24:00.
limitato a 1000 posti virtuali
SINOSSI
La vuelta al campo è un documentario che rende visibili i collettivi sociali e accompagna coloro che giorno dopo giorno affrontano le ingiustizie delle politiche economiche neoliberiste, dell’estraniamento e dell’avanzata della frontiera dell’agricoltura e dell’allevamento, proponendo una prospettiva concreta di produzione alimentare volta a fornire cibo sano per città e centri abitati, senza l’uso di veleni. La Riforma Agraria e la Sovranità Alimentare sono concetti che vengono catturati in questo lavoro che mira ad avvicinare il pubblico e generare empatia con il processo di ridistribuzione delle terre così da creare un mondo economicamente più giusto, ecologicamente sostenibile nel tempo.
BIO
Juan Pablo Lepore è nato a Buenos Aires nel 1982. Ha studiato Immagine e Sound Design all’Università della capitale argentina. Nel 2010 fonda Documentary Collective Seeds insieme a Nicolás van Caloen, con cui filma, in diversi viaggi, realtà e organizzazioni sociali che propongono alternative al modello socio-economico capitalista. Ritorna in Argentina nel 2013 e si associa a DOCA (Documentalistas de Argentina) con il chiaro intento di contribuire allo scenario del documentarismo locale. Il ritorno alla campagna è il suo quinto lungometraggio.
Spagnolo
Inglese
Argentina, Brasile