Disponibile dal 31 maggio alle 00:00 al 06 giugno alle 24:00
limitato a 300 posti virtuali
SINOSSI
Voci di donne raccontano: la Resistenza partigiana, l’emancipazione, la conquista della libertà e il ritorno forzato alla casa all’indomani della Liberazione. Attraverso il montaggio delle immagini d’archivio e le interviste a venti donne partigiane, realizzate negli ultimi quarant’anni dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, emerge una precisa visione di quel periodo, a cui si fa risalire la prima vera nascita del movimento femminista in Italia.
Rossella Schillaci si è specializzata presso il Granada Centre for Visual Anthropology di Manchester in regia del documentario antropologico e ha frequentato la Scuola Video di Documentazione Sociale “I Cammelli” di Torino, diretta da Daniele Segre. Lavora come assistente alla regia in produzioni Rai e Mediaset e collabora con l’Università Statale di Milano e con l’Archivio di Etnografia e Storia Sociale della Regione Lombardia. Ha scritto e diretto numerosi documentari che sono stati selezionati e premiati in diversi Festival nazionali e internazionali.
Italia