NB. per attivare i sottotitoli clicca sul pulsante CC in basso a destra del player e seleziona Italiano
SINOSSI
PANI ANTIGU, ossia il buon pane fatto in casa. Il film, in un’alternanza fra passato e presente, ripercorre le varie fasi di lavorazione della filiera del pane, che s’intrecciano con le vicende della comunità del Medau de su de Is Sorigus. Risalta, in tutta la sua coralità, uno spaccato di vita agropastorale degli anni 50⁄60. Gli uomini si curano del pesante lavoro dei campi: l’aratura, la semina, la mietitura, trebbiatura e ventilazione del grano; le donne, del lavoro paziente e non meno faticoso della vagliatura e della macina, la setacciatura della farina, l’impasto e la cottura del pane. Protagoniste due famiglie: quella di Catellinna, benestante, di proprietari terrieri, e l’altra, di Lica, povera, i cui membri lavorano al servizio come pastori o braccianti, per far fronte alle più elementari necessità quotidiane, proprie di una famiglia numerosa in cui urge liberarsi presto di bocche da sfamare, in particolare delle figlie femmine, ancora da maritare. La vita quotidiana non è segnata solo dal lavoro e dalla fatica, ma anche rallegrata dai giochi dei bambini e delle bambine, mentre ragazzi e ragazze colgono il momento del lavoro, per manifestare con sguardi furtivi i propri sentimenti amorosi. Le scene si svolgono in ambienti naturali, immersi nella macchia mediterranea o in interni, alcuni inalterati nella struttura e nell’arredamento, altri ricostruiti fedelmente per il set cinematografico.
Italiano
Italy