Da martedì 24 Novembre alle 12:00 a sabato 28 Novembre alle 24:00.
limitato a 1000 posti virtuali
SINOSSI
“Pewen” è il nome ancestrale dell’Araucaria cilena, un albero sacro del popolo Pewenche che vive in Cile e Argentina, nel cuore delle Ande. “Mapu” è il nome dato alla terra, alla natura, all’ecosistema che ospita tutte le forme di vita. “Kimün” è la parola usata per parlare di antica conoscenza o saggezza. Quello che gli antichi non volevano mostrare, ma che oggi spunta di nuovo nella loro lingua: Che Dungun. Testimonianza contemplativa, con sequenze di paesaggi e riserve naturali di una bellezza irripetibile.
BIO
Rodrigo Romero Lineros, cileno, è un prolifico creatore di contenuti sociali, ambientali e multiculturali. Ha diretto e prodotto diversi documentari sui popoli indigeni, nel profondo territorio mapuche del Cile e dell’Argentina. Rodrigo Romero ha studiato cinema esecutivo, comunicazione sociale, tecnica audiovisiva e giornalismo, oltre a lavorare per Channel 13 e France 3, durante lo stage in Europa. Attualmente vive in Cile, è produttore esecutivo presso LIMBO, presidente della Biobío Film Commission ed è direttore nazionale di FilminChile. È stato premiato in più di una dozzina di festival cinematografici internazionali.
Che Dungun
Inglese-Italiano
Cile