Come ogni anno i tre Centri della Società Umanitaria della Sardegna si uniscono alle celebrazioni del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e quest’anno forse con un’urgenza ancora maggiore, confermata dalle statistiche ISTAT che hanno registrato in Italia, soprattutto nei mesi del primo lockdown ma anche oltre, un aumento vertiginoso dei casi di violenza domestica. Un’emergenza nell’emergenza che rende drammaticamente evidente la necessità di un impegno costante, e la Società Umanitaria sarda risponde a questo appello dedicando al tema una serie di appuntamenti, utilizzando il linguaggio che le è consono: il cinema. 3 i film proposti, ciascuno per 24 ore nei giorni 25-26-27 novembre. Dal 25 novembre al 12 dicembre, il mercoledì e il sabato all’interno della pagina di Alghero del sito della Società Umanitaria, nella nuova sezione Rubriche, andrà il format Storie violente tra cinema, musica e dintorni, una serie di racconti neri che vedono protagonisti, tra vittime e carnefici, alcuni dei “mostri sacri” del mondo dello spettacolo.