Dal 19 aprile torna “Il Cammino della Repubblica”, kermesse di approfondimenti culturali e di cinema, che unisce tre date chiave della nostra storia, il 25 aprile, l’1 maggio e il 2 giugno e che vede la collaborazione di tutte le sedi di Società Umanitaria.
Tre date-simbolo (la festa della Liberazione, la festa del lavoro, la festa della Repubblica).
Tre tematiche consolidate (Libertà, Lavoro, Democrazia).
Nove incontri di approfondimento, tre podcast e tre pellicole cinematografiche per affrontare ciascun tema.
A ciascuna data, quest’anno sono abbinati tre “spiriti-guida” di cui ricorrono i centenari dalla nascita: Giuseppe Fenoglio, Luciano Bianciardi e Pier Paolo Pasolini, ai quali sono dedicati dei focus legati ai temi trattati.